Canali Minisiti ECM

E' la ricotta il formaggio più salutare

Nutrizione Redazione DottNet | 08/11/2021 18:09

Lo dicono gli esperti del New York University (Nyu) Food Lab

E' la ricotta a vincere la sfida del formaggio più sano: lo dicono gli esperti del New York University (Nyu) Food Lab. L'autentica ricotta, si sottolinea in un approfondimento sulla Cnn, viene prodotta trattando il siero che rimane dopo che il latte (ad esempio quello di pecora) è stato coagulato per produrre formaggio (come il pecorino). Ha un'alta concentrazione di proteine del siero di latte, che vengono facilmente assorbite dall'organismo. "Le proteine del siero di latte sono una delle forme di proteine più assorbibili e contengono una gamma molto ampia di aminoacidi -sottolinea Emily Martorano, dietista del programma di gestione del peso della Nyu Langone - quindi questa è la soluzione migliore per chi sta cercando di costruire muscoli, forza e allo stesso tempo perdere grasso e peso". Lourdes Castro Mortillaro, direttrice del Nyu Food Lab indica anche i potenziali benefici in termini di sostenibilità della ricotta, poiché utilizza i sottoprodotti avanzati della produzione del formaggio. Castro Mortillaro ritiene che anche i formaggi a pasta dura come il parmigiano, il pecorino o il gouda siano tra le opzioni più salutari, se consumati con moderazione.

pubblicità

Poiché contengono meno acqua e sono più concentrati tendono ad essere più ricchi di calcio e probabilmente a saziare con quantità minori, quindi si è portati a non consumarne in eccesso. Tuttavia, proprio perche' sono più concentrati, i formaggi a pasta dura potrebbero avere un contenuto di sodio più elevato. "Per chi è iperteso, o ha bisogno di controllare l'assunzione di sodio oppure ha problemi renali - specifica Castro Mortillaro - è meglio scegliere un formaggio più morbido". Per le due esperte, in ogni caso, in un regime alimentare non focalizzato sulla perdita di peso non vi è motivo di non inserire formaggi cosiddetti interi. Alcuni formaggi possono anche essere una buona fonte di probiotici: ottime opzioni sono feta, formaggio di capra e formaggio a base di latte crudo o non pastorizzato.

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"